Sonja Kovalevsky
Charlotte Leffler
traduzione dallo svedese di Alessia Lucarelli
€ 3,99
ISBN 9788894277425
Una biografia dimenticata, scritta da una donna, Charlotte Leffler, per una donna, Sonja Kovalevsky, e ora per la prima volta tradotta in Italia.
Sonja Kovalevsky fu una brillante matematica, una scrittrice, una sostenitrice dei diritti delle donne. Fu la prima donna a ottenere nell’Europa moderna il dottorato in matematica (1874) e la prima donna in Europa a ottenere (1884)una cattedra all’università. Il suo ingresso come docente all’Università di Stoccolma fu un evento straordinario che giunse nel momento in cui in Germania (dove Sonja aveva studiato) aveva inizio la lotta all’esclusione femminile dai gradi e dalle posizioni più alte dell’istruzione. Ma Sonja fu soprattutto una donna che fece delle scelte audaci, libere da ipocrisia.
Charlotte Leffler fu la prima scrittrice di teatro di successo in Svezia , i suoi lavori, controversi, si inserivano nell’imperante dibattito sulla moralità sessuale e il ruolo sociale delle donne. Fra le due nacque un’amicizia, e, dopo la morte di Sonja, Charlotte Leffler decise di scriverne la storia.Il lettore sarà però sorpreso nel trovarsi di fronte a una biografia fuori dall’ordinario. La Leffler omette quasi del tutto i dettagli della vita scientifica di Sonja per rivelarne invece la realtà emotiva, l’acuto e penetrante spirito di osservazione, il mai pago desiderio di approvazione e condivisione. Racconta Sonja costantemente in lotta contro il pregiudizio nei confronti delle donne e l’opposizione al cambiamento, combattuta nella lotta per la conquista della felicità, in tensione nella ricerca di un amore ideale che non si mostra raggiungibile che attraverso un compromesso e una rinuncia che metterebbero a repentaglio la sua viscerale indipendenza.
Come nessun’altra la biografia della Leffler, in una sinfonia di ricordi e citazioni di lettere di Sonja, è permeata dall’emozione per la verità che essa svela, dall’affetto per Sonja che aveva portato avanti la sua battaglia coraggiosamente, “una donna in grado di essere indipendente dagli altri come nessun altro”, e fa riflettere perché è il mondo che circonda Sonja a uscirne sconfitto e con esso anche il nostro tempo che molti di quegli ostacoli per le donne ha ereditato.
Sonja Kovalevsky sarà pubblicato in una doppia edizione, ebook ed enhanced ebook. La versione enhanced contiene numerosi approfondimenti con cui il lettore può interagire e che consentono di comprendere più a fondo la storia di Sonja Kovalevsky e il periodo in cui ha vissuto.
L'autrice
Charlotte Leffler (1849-1892)fu, insieme a Ibsen e Strindberg, fra i pionieri del dramma modernista. Nelle sue opere, molto controverse, affrontava i temi legati alla questione femminile e i problemi sollevati dal nuovo ruolo delle donne nella società. La sua opera più importante e di successo, Le Vere Donne, andò in scena il 14 ottobre 1883 al Royal Drammatic Theater di Stoccolma.
Disponibile su:
Apple Books
Amazon
Kobo
IBS
Hoepli